Passa ai contenuti principali

In primo piano

📚 Recensione Libro "Il ladro di fiori" - Alice Hemming

  😸Le recensioni di Bartolomeo presenta un libro simpatico e rilassante...alla scoperta della primavera! Titolo:  Il ladro di fiori Autore:  Alice Hemming - S crittrice inglese. Dopo aver lavorato come bibliotecaria, editor di siti internet e presso un’università, ha cominciato a dedicarsi alla scrittura. Dal 2013 ha pubblicato più di 50 libri in Inghilterra e nel mondo. Casa Editrice:  Emme Edizioni Trama:   La primavera è nell'aria e porta con sé non solo profumi e colori, ma anche una nuova, spassosissima paranoia per il nostro caro Scoiattolo . Dopo aver risolto i casi spinosi delle foglie e della neve (se non conoscete le sue imprese, dovete assolutamente recuperare!), ora ha un nuovo grattacapo: un fiore, un magnifico fiore, è sbocciato vicino al suo albero. Bello, vero? Non per Scoiattolo! La sua mente iperattiva già immagina un temibile "ladro di fiori" in agguato. Deciso a non ripetere gli errori del passato (le foglie... che tragedia!), chiede aiuto a...

🐭 Le parole possono cambiare le cose - Il Gruffalò di Julia Donaldson

Talvolta non basta essere spaventosamente possenti, avere una voce grossa o una statura imponente per avere la meglio. A volte, ciò che conta davvero è l’intelligenza, la calma e l’arte di saper raccontare una buona storia.

La storia del Gruffalò, scritta da Julia Donaldson e illustrata da Axel Scheffler, è una delle mie preferite da sempre.

Ambientata in un bosco fitto fitto, dove ogni incontro può essere una sfida, questa fiaba moderna ci porta per mano nella giornata di un piccolo topolino apparentemente indifeso. Eppure, è proprio lui il vero protagonista, capace con l’astuzia e la fantasia di affrontare animali molto più grandi di lui: una volpe, un gufo e una serpe tutti convinti di poterlo facilmente trasformare in pranzo.

Ma Topolino non si lascia intimidire. Inventa, improvvisa e… crea il Gruffalò. Un mostro terribile, con zanne tremende, artigli affilati e una verruca velenosa sulla punta del naso. Un essere immaginario talmente spaventoso da scoraggiare ogni predatore. O almeno così credeva lui.

Il bello è che il Gruffalò esiste davvero!

Ed è proprio quando la sua invenzione prende vita che il piccolo Topolino dà il meglio di sé. Con una brillante intuizione, riesce a far credere al mostro che è lui, il minuscolo topolino, la creatura più temuta del bosco.

Scorrendo tra le rime musicali e le pagine splendidamente illustrate, Il Gruffalò ci ricorda che il coraggio non ha nulla a che fare con la forza fisica. Che l’astuzia può essere un’arma gentile e potentissima. Che anche chi sembra piccolo può trovare il proprio posto, e perfino essere rispettato.

È un libro che diverte, coinvolge, fa sorridere e riflettere.

E forse, come ogni grande storia, ci lascia dentro un seme buono.

Le parole, se usate con intelligenza, possono davvero cambiare le cose.



Commenti