Passa ai contenuti principali

In primo piano

🌸 Empatia tra genitori - Il dono che ci fa crescere insieme

Essere genitori è un viaggio unico, emozionante ma spesso faticoso.  Ci sono giorni in cui ci sentiamo forti, pronti a gestire tutto, e altri in cui ci sembra di arrancare dietro a impegni, imprevisti e stanchezza. In questo percorso, una delle risorse più preziose che possiamo avere non è un consiglio perfetto o una regola universale, ma l’empatia reciproca. Cos’è davvero l’empatia? Empatia significa mettersi nei panni dell’altro, provare a vedere il mondo con i suoi occhi. Tra genitori, questo si traduce nella capacità di capire che le sfide dell’altro possono essere diverse dalle nostre, ma non per questo meno vere o importanti. Un genitore che ascolta senza giudicare, che riconosce la fatica altrui e che offre sostegno sincero, diventa un alleato prezioso. Perché ci fa sentire meglio? Nessun genitore è perfetto, eppure spesso ci sentiamo sotto esame: dagli sguardi al parco, dai commenti non richiesti, dal confronto con ciò che vediamo sui social. L’empatia spezza questa catena ...

🔮 La strega Rossella - Un volo magico tra risate, amicizia e rime perfette

Cosa succede quando una strega gentile, una scopa volante e un gruppo di amici improbabili si ritrovano in una buffa avventura tra cieli tempestosi e fango appiccicoso? 

Nasce un classico intramontabile: “La strega Rossella”, scritto da Julia Donaldson e illustrato con maestria da Axel Scheffler.

Rossella non è la classica strega cupa e scorbutica. È gentile, altruista ma… un po’ sbadata. Mentre vola con il suo fidato gatto nero, perde uno dopo l’altro oggetti fondamentali: il cappello, il fiocco, la bacchetta magica. Per fortuna, sulla sua strada incontra un cane, un uccello e una rana, che l’aiutano a recuperarli. E ogni volta, lei li accoglie volentieri sulla scopa… fino a quando la situazione non degenera e la scopa cede sotto il peso!

Sotto la superficie leggera e ironica, “La strega Rossella” veicola messaggi profondi: accoglienza, condivisione e gratitudine. Rossella non giudica mai l’aspetto o la natura degli animali che incontra. Li accoglie con entusiasmo, crea con loro un legame e, alla fine, saranno proprio quegli amici a salvarla da un pericoloso drago affamato.

La ricompensa? Una nuova scopa magica, capiente e attrezzata per tutti.

Rossella non è una semplice strega, ma un simbolo di amicizia, apertura e allegria. La sua storia vola alta nel cuore dei bambini, portando con sé un messaggio sempre attuale: insieme si va più lontano (anche se la scopa ogni tanto si rompe).




Commenti