In primo piano
- Ottieni link
- X
- Altre app
📘 I bambini sono competenti – Un libro che ci insegna ad ascoltare davvero
"Nel vortice della genitorialità moderna, tra manuali pieni di regole e consigli non richiesti, “I bambini sono competenti” di Jesper Juul è una voce gentile ma ferma che ci invita a fare una cosa semplicissima: guardare i bambini negli occhi e riconoscerli come persone intere, sin dal primo giorno."
Juul, terapeuta familiare danese e autore di riferimento nel campo dell’educazione, ci accompagna in un viaggio che non ha a che fare con il controllo o l’autorità , ma con la relazione. Il messaggio al cuore del libro è chiaro: i bambini non sono vasi vuoti da riempire, ma individui capaci di contribuire attivamente alla relazione familiare.
👶 Un cambio di sguardo
Il titolo stesso è una rivoluzione: dire che “i bambini sono competenti” significa credere che sappiano esprimere bisogni, intuire emozioni, costruire legami autentici. Non significa lasciarli soli, ma riconoscere che anche loro, nel loro piccolo, portano nella relazione qualcosa di importante.
Juul ci invita a rinunciare alla logica della punizione e del premio, e ad abbracciare una comunicazione più autentica, fatta di ascolto, coerenza e responsabilità reciproca. È una visione che mette al centro il rispetto, non come forma di ubbidienza cieca, ma come base di ogni rapporto sano.
❤️ Genitori imperfetti, relazioni sincere
Uno degli aspetti più rassicuranti del libro è il modo in cui Juul umanizza il ruolo del genitore. Non ci propone un modello ideale da raggiungere, ma ci spinge ad accettare i nostri limiti, a chiedere scusa quando sbagliamo, e a crescere insieme ai nostri figli. La famiglia, in quest’ottica, non è una gerarchia, ma una comunità di persone che si influenzano a vicenda.
“Un bambino non ha bisogno di genitori perfetti, ma di adulti sinceri.”
Questa frase, che riecheggia nel testo, è forse una delle più liberatorie per chi, ogni giorno, cerca di fare del proprio meglio.
📚 Perché leggerlo?
Se sei un genitore, un educatore, o semplicemente qualcuno che ha a cuore il benessere dei bambini, “I bambini sono competenti” è una lettura che trasforma. Non tanto per la quantità di nozioni, ma per il cambio di prospettiva che propone.
Ti farà riflettere su quanto spesso sottovalutiamo le capacità emotive dei più piccoli, e su come, imparando ad ascoltarli davvero, possiamo costruire con loro una relazione più profonda, più vera, più umana.
“I bambini sono competenti” non è un manuale da seguire passo passo. È piuttosto una bussola emotiva, che ci ricorda quanto sia importante la qualità delle relazioni nella crescita dei nostri figli. E che, forse, anche noi adulti abbiamo ancora molto da imparare dai bambini.
Hai già letto questo libro? Ti ha fatto rivedere il tuo modo di relazionarti con i tuoi figli o i tuoi alunni? Raccontamelo nei commenti o scrivimi su Instagram (@laluna.dibartolomeo).
La Luna di Bartolomeo è anche questo: uno spazio per riflettere e condividere 🌙
Post più popolari
💙 Il primogenito: il primo amore che ci cambia per sempre
- Ottieni link
- X
- Altre app
💛 Leggere da bambini per diventare grandi - Dialogo con Marcello Scarienzo
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento