Passa ai contenuti principali

In primo piano

📖 Lettura per l’infanzia e rilassamento: una coccola per mente e corpo

Nel mondo frenetico in cui viviamo, anche i bambini spesso sovrastimolati da schermi, impegni e rumori hanno bisogno di momenti di calma. Uno dei modi più semplici e potenti per aiutarli a rilassarsi è la lettura ad alta voce . Non si tratta solo di intrattenimento o educazione, ma di una vera e propria pratica di benessere . La lettura, specialmente se fatta in un contesto calmo e affettuoso, agisce su più livelli: Abbassa il ritmo cardiaco e respiratorio ; Favorisce la produzione di endorfine e serotonina , legate al benessere; Aiuta a regolare le emozioni , grazie a storie che danno senso e struttura ai sentimenti; Prepara la mente e il corpo al rilassamento profondo e persino al sonno. Leggere una storia prima di andare a letto è una delle routine più efficaci per favorire il sonno sereno nei bambini . Questo momento: Segnala al cervello che è ora di rallentare; Riduce l’ansia o la paura legata alla separazione serale; Crea un rituale stabile e prevedib...

🎲 Gioco Narrativo: “Bartolomeo e la Valigia delle Storie”

Scopo del gioco:

Aiutare Bartolomeo a inventare una storia… con un oggetto, un luogo e un amico misterioso!

✨ Come si gioca

  1. Prepara la Valigia delle Storie
  1. Disegna o stampa una valigia magica (puoi usarne una vera, piccola!) e inserisci dentro dei bigliettini con:
  1. Oggetti magici (es: una piuma che fa volare, un cucchiaino parlante, un libro che canta)
  1. Luoghi incantati (es: la biblioteca delle nuvole, il bosco dei sogni, la tana delle risate)
  1. Amici fantastici (es: un drago che ama leggere, una volpe poetessa, una ranocchia ballerina)
  1. Pesca un bigliettino da ogni gruppo
  1. Il bambino o l’adulto pesca 1 biglietto per tipo. Es:
  1. Oggetto: una lanterna che sussurra
  1. Luogo: il ponte delle bolle
  1. Amico: un elefantino che dipinge
  1. Racconta insieme una mini-storia!
  1. Inizia con:
  1. “Una notte Bartolomeo trovò una lanterna che sussurrava. Decise di portarla sul ponte delle bolle, dove incontrò…”
  1. Poi continua con il bambino, facendo domande:
  1. Cosa succede quando accende la lanterna?
  1. L’elefantino ha bisogno di aiuto?
  1. Come finisce la loro avventura?

💡 Variante creativa

Invita i bambini a disegnare la storia che hanno creato, o a raccontarla a voce registrata, come fa Bartolomeo ogni sera sotto la luna.

Commenti