Passa ai contenuti principali

In primo piano

🌸 Empatia tra genitori - Il dono che ci fa crescere insieme

Essere genitori è un viaggio unico, emozionante ma spesso faticoso.  Ci sono giorni in cui ci sentiamo forti, pronti a gestire tutto, e altri in cui ci sembra di arrancare dietro a impegni, imprevisti e stanchezza. In questo percorso, una delle risorse più preziose che possiamo avere non è un consiglio perfetto o una regola universale, ma l’empatia reciproca. Cos’è davvero l’empatia? Empatia significa mettersi nei panni dell’altro, provare a vedere il mondo con i suoi occhi. Tra genitori, questo si traduce nella capacità di capire che le sfide dell’altro possono essere diverse dalle nostre, ma non per questo meno vere o importanti. Un genitore che ascolta senza giudicare, che riconosce la fatica altrui e che offre sostegno sincero, diventa un alleato prezioso. Perché ci fa sentire meglio? Nessun genitore è perfetto, eppure spesso ci sentiamo sotto esame: dagli sguardi al parco, dai commenti non richiesti, dal confronto con ciò che vediamo sui social. L’empatia spezza questa catena ...

🎲 Gioco Narrativo: “Bartolomeo e la Valigia delle Storie”

Scopo del gioco:

Aiutare Bartolomeo a inventare una storia… con un oggetto, un luogo e un amico misterioso!

✨ Come si gioca

  1. Prepara la Valigia delle Storie
  1. Disegna o stampa una valigia magica (puoi usarne una vera, piccola!) e inserisci dentro dei bigliettini con:
  1. Oggetti magici (es: una piuma che fa volare, un cucchiaino parlante, un libro che canta)
  1. Luoghi incantati (es: la biblioteca delle nuvole, il bosco dei sogni, la tana delle risate)
  1. Amici fantastici (es: un drago che ama leggere, una volpe poetessa, una ranocchia ballerina)
  1. Pesca un bigliettino da ogni gruppo
  1. Il bambino o l’adulto pesca 1 biglietto per tipo. Es:
  1. Oggetto: una lanterna che sussurra
  1. Luogo: il ponte delle bolle
  1. Amico: un elefantino che dipinge
  1. Racconta insieme una mini-storia!
  1. Inizia con:
  1. “Una notte Bartolomeo trovò una lanterna che sussurrava. Decise di portarla sul ponte delle bolle, dove incontrò…”
  1. Poi continua con il bambino, facendo domande:
  1. Cosa succede quando accende la lanterna?
  1. L’elefantino ha bisogno di aiuto?
  1. Come finisce la loro avventura?

💡 Variante creativa

Invita i bambini a disegnare la storia che hanno creato, o a raccontarla a voce registrata, come fa Bartolomeo ogni sera sotto la luna.

Commenti